Daniele Poltronieri
Cofondatore di AtelierFormazione insieme a Mara Calzolari, diplomato all’Istituto Bodoni di Torino in grafica e fotografia. Vanta un’esperienza pluridecennale come fotografo, artista e formatore, con collaborazioni per Apple Computer, Adobe e le più prestigiose case editrici italiane (Mondadori, Condé Nast, RCS, De Agostini). Pioniere nella fotografia digitale in Italia, ha realizzato progetti innovativi come il primo studio di fotografia digitale per il Gruppo Sfera e il primo progetto di fotografia tridimensionale in collaborazione con NextImage di Los Angeles. Ha curato il design di note riviste e lavorato per marchi di prestigio come Lamborghini, Maserati, Pininfarina. Come fotografo ha pubblicato libri e ritratti d’arte per Edizioni d’Arte l’Atelier, raccontando personaggi e storie attraverso uno sguardo unico. Oggi si dedica alla pittura e all’insegnamento, guidando corsi su tecniche pittoriche dei grandi maestri (Leonardo, Raffaello, Caravaggio, Rembrandt…) e sul disegno creativo. Ogni sua opera nasce da una profondaconoscenza della luce, del colore e della composizione, unendo rigore tecnico e sensibilità artistica. Le sue tele, ispirate alla tradizione ma attuali nello stile, sono pensate per chi cerca opere uniche, destinate a durare nel tempo.
Mara Calzolari (Una vita per l’arte)
“L’arte è il mio linguaggio, il mio mestiere e il mio viaggio: da sempre trasformo idee in immagini e visioni in realtà.” Gli studi artistici hanno affinato la mia sensibilità e nutrito un’innata passione per l’arte visiva. L’arte non è mai stata per me solo un mestiere: è la lente attraverso cui guardo il mondo. Ho fondato L’Atelier e ne curo la direzione artistica insieme a mio marito e socio, Daniele Poltronieri. È il nostro spazio creativo, un laboratorio di idee dove tradizione e innovazione si incontrano ogni giorno. Ho iniziato con la grafica e l'illustrazione interamente a mano, per poi esplorare la computer grafica, realizzando progetti editoriali in vari settori. A Milano ho lavorato con alcune delle più importanti testate italiane: Vogue, Glamour, AD, Marie Claire, Grazia, fino a curare grafica e infografica per Viversani e Belli, Corriere della Sera, Traveller e Pagine Utili. Nel 2010 nasce il Centro di Formazione Artistica L’Atelier, dove coordino corsi di disegno e pittura. Ogni anno curo mostre tematiche ispirate ai grandi maestri: Leonardo, Caravaggio, Raffaello… Un viaggio tra epoche e stili che ispira e unisce allievi e pubblico. Tra i miei lavori editoriali spicca il volume "Ritratti impossibili di dame estensi", un progetto che unisce ricerca storica e creatività pittorica. Per me l’arte è un viaggio senza destinazione finale: ogni opera è una nuova scoperta.